Panoramica
Alla scoperta di tradizioni antiche e poco conosciute
La provincia di Oristano, sebbene non sia molto estesa, è ricca di mete da visitare. Già il capoluogo ha molto da offrire, con la sua bella cattedrale, il Museo Archeologico e le prelibatezze locali. Ma è allontanandosi appena di qualche chilometro dal centro che ci s’imbatte in luoghi suggestivi.
Come il piccolo centro di Cabras, con le sue spiagge Mari Ermi, Is Arutas e Maimoni, ricche di granelli di quarzite. Immergetevi alla ricerca della fonte medicamentosa sottomarina, in località Funtana Meiga. Bagno di cultura, invece, nel variegato patrimonio archeologico del Museo Civico Giovanni Marongiu, anche noto come Museo dei Giganti di Mont’e Prama.
Nella Penisola del Sinis si distinguono il paese fantasma di San Salvatore, set di numerosi “spaghetti western”, e quello di San Giovanni, dove giace la seconda chiesa paleocristiana più antica della Sardegna. A Tharros, invece, si ammirano le rovine dell’antica città fenicia.
La zona del Guilcer comprende borghi come Ghilarza, dove sorge la casa-museo di Antonio Gramsci, Abbasanta, sito archeologico del Nuraghe Losa, e Paulilatino, in cui visitare il misterioso pozzo di Santa Cristina. Infine, fermatevi a Fordongianus, nell’entroterra, con le antiche terme romane e la Casa Aragonese.
09170 Oristano OR, Italia