Salta il menu

Domus de Janas di Galtellì

Panoramica

Un viaggio nella Sardegna preistorica tra storia e leggenda

Un viaggio alla scoperta delle civiltà preistoriche che hanno popolato la Sardegna a partire dal 4000 a.C. deve comprendere tra le sue tappe anche l'area di Galtellì, in provincia di Nuoro. Qui si può fare un salto indietro nel tempo fino al Neolitico recente tra le cosiddette Domus de Janas, tombe preistoriche scavate nella roccia e spesso collegate tra loro da tunnel sotterranei. 

Tradizionalmente realizzate lontano da villaggi e piccoli nuclei abitativi, così da mantenere intatta la sacralità di quei luoghi, le Domus de Janas sono state legate per secoli alle creature leggendarie conosciute come Janas, streghe o fate a seconda delle interpretazioni che risiedevano in queste piccole dimore tessendo con un telaio d'oro e predicendo il futuro a visitatori e passanti. 

Oggi per visitare le Domus de Janas di Galtellì vi basterà allontanarvi di poco dal centro storico. Ne troverete sette, a cominciare dalle due che si trovano nel parco comunale di Malicas. Altre 5 domus possono essere visitate appena fuori il piccolo parco di Galtellì.

Domus de Janas di Galtellì

07052 Galtellì NU, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Siti storici
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.