Salta il menu

Museo Etnografico Sa Domo ‘e sos Marras

Panoramica

Nel piccolo castello con torretta merlata è ubicato il museo, dove grazie al contributo della popolazione locale, sono stati ricostruiti gli ambienti domestici e del lavoro, comprendenti strumenti e macchinari tipici del mondo agro-pastorale della comunità galtellinese. Gli oggetti esposti sono stati disposti secondo tematiche e mestieri e sono stati rinvenuti grazie all’aiuto dei cittadini. Al secondo piano della casa-museo, gli ambienti padronali sono stati riprodotti, mostrando pezzi d’arredo che ne rivelano l’utilizzo familiare. Il percorso si conclude con un’esposizione di costumi tradizionali di abbigliamento quotidiano o celebrativo, sia di donne, bambini o uomini, tra i quali si distingue un abito da sposa risalente agli anni iniziali del Novecento.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
04:00 pm-08:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Etnografico Sa Domo ‘e sos Marras
Via Giuseppe Garibaldi, 14, 08020 Galtellì NU, Italia
Chiama +393451312441 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.