Panoramica
Una minuscola chiesa in scura trachite: S. Leonardo fu costruita verso la metà del XII secolo in forme romanico-pisane e dalla seconda metà del XIII fu dell’ordine dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme. A conferirle l’aspetto attuale, romanico-gotico, è stata invece la ristrutturazione avvenuta probabilmente nel primo Trecento. Del primitivo impianto mantiene il fianco sinistro, parte dell’abside e la sezione inferiore della facciata. Il campanile a vela e i due portali del prospetto sono decorati con sculture. Era anche sede di un ospedale in cui nel 1295, a quanto si tramanda, morì Guelfo della Gherardesca, figlio superstite del conte Ugolino di dantesca memoria.