Panoramica
Borgo di storia e tradizioni, Bortigali è un paese antico che sorge ai piedi della catena del Marghine. Il suo territorio è costellato dalle tracce delle popolazioni che per prime abitarono questi luoghi e che hanno lasciato preziosi resti della loro presenza, come domus de janas (le misteriose “case delle fate”), dolmen e tombe dei giganti, soprattutto in prossimità del Monte Santu Padre. Spicca tra tutti il Nuraghe Orolo, uno dei meglio conservati di tutta la zona, costituito da una torre principale alla quale è stato aggiunto, sulla fronte, un bastione con due torri. A Bortigali, inoltre, è ancora presente uno dei pochi mulini ad acqua funzionanti esistenti nel nostro paese. La storia qui passa per le architetture, le tradizioni e… le frequenze sonore! Bortigali infatti divenne famosa negli anni Quaranta perché fu fondata qui la prima radio libera d’Italia, Radio Sardegna, che inizialmente trasmetteva da un autocarro e poi da una grotta: Radio Sardegna fu la prima che diede notizia della resa dei tedeschi e in seguito divenne l’emittente regionale sarda.
08012 Bortigali NU, Italia