Salta il menu

Ristorante Il Laghetto della Gelata

Italiana - €€

Panoramica

A pochi minuti dal lago d’Orta e dal Lago Maggiore è la location ideale per rendere indimenticabili i tuoi momenti importanti. Con una capienza di 200 persone, ogni evento si trasforma in una festa! Situato sopra ad un antico supervulcano che domina la Valsesia, custode di storie millenarie è il luogo per una connessione profonda con la natura e la sua energia vitale. L’acqua del laghetto attinge da una sorgente sotterranea, la stessa che alimenta la fonte del santuario della Madonna della Gelata a poca distanza. Immersi in questo scrigno di bellezza paesaggistica, il Laghetto della Gelata diventa un ritrovo gastronomico unico, dove l'arte culinaria si fonde con la magia che caratterizza il territorio. La nostra cucina eco-friendly abbraccia proposte sia vegetariane che vegane, con particolare attenzione alle intolleranze e alle richieste culturali/religiose. Per rendere ogni momento speciale ancora più memorabile, offriamo musica dal vivo e intrattenimenti.

Servizi
icon-check
Cena con spettacolo

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì
12:00 pm-02:00 pm
07:00 pm-11:00 pm
Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Domenica
12:00 pm-02:00 pm
07:00 pm-11:00 pm
Ristorante Il Laghetto della Gelata

VIA VALSESIA 1, 28010 SORISO (NO)

Chiama 3338453217 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Orta San Giulio: il fascino discreto del lago

Orta San Giulio: il fascino discreto del lago

Cicloturismo
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Enogastronomia

Alba e il turismo enologico: benvenuti alla “Global Conference on Wine Tourism”

Enogastronomia
Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Cammini
Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.