Salta il menu

Pane, Amore...Poderia Ristorante con Bottega

Italiana - €€

Panoramica

Pane, Amore...Poderia Ristorante con Bottega è uno spazio di condivisione ubicato nella campagna novarese, nello storico Cascinale dei Nobili, che ospita anche il Museo Civel. Tra risaie e campi di granoturco, il luogo è ideale per ritrovare il piacere di gustare insieme. Il progetto riflette nel nome la propria identità, fondata su un approccio semplice come il pane, alimento ed elemento ancestrale di condivisione. La proposta di menù cambia ogni mese, al ritmo delle stagioni. L'identità territoriale è alla base delle scelte aziendali con l'obiettivo di creare sperimentazione e collaborazioni con i produttori di eccellenze enogastronomiche. La ricetta è fatta di tre ingredienti: Semplicità, Cura e Gioia

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Asporto
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Cocktail
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Non fumatori
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Parcheggio
icon-check
Si parla spagnolo
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Zona bambini
icon-check
Ticket restaurant
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Giovedì
12:00 pm-03:30 pm
Venerdì
12:00 pm-03:30 pm
07:30 pm-10:00 pm
Sabato
12:00 pm-03:30 pm
07:30 pm-10:30 pm
Domenica
12:00 pm-04:00 pm
07:30 pm-10:00 pm
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
Pane, Amore...Poderia Ristorante con Bottega
VICOLO DELLA CHIESA 4, 28060 CASALBELTRAME (NO)
Chiama 3471084179 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Orta San Giulio: il fascino discreto del lago

Orta San Giulio: il fascino discreto del lago

Cicloturismo
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Enogastronomia

Alba e il turismo enologico: benvenuti alla “Global Conference on Wine Tourism”

Enogastronomia
Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Cammini
Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.