Salta il menu

Moncalvo

Panoramica

Nel cuore del Monferrato, tra le colline dei Paesaggi vitivinicoli patrimonio UNESCO, il fascino medievale del borgo di Moncalvo (che dal 1705 si fregia del titolo di Città) si fonde con un suggestivo paesaggio agricolo. Pregiati vigneti di Barbera, Grignolino e Freisa si alternano a macchie boscose ricche di tartufi; dell'antico castello sono ancora visibili i poderosi bastioni realizzati nel XII secolo e il centro storico è impreziosito da notevoli edifici medioevali, oltre che da chiese che custodiscono pregiati dipinti. La cucina moncalvese è di grande attrazione per il turismo, con piatti come il fritto misto alla monferrina, il gran bollito, gli agnolotti, la finanziera e il "bunet". Due tra i più importanti eventi sono la Fiera del Tartufo che si tiene in ottobre e la Fiera del Bue Grasso che si svolge a dicembre.

Recensioni
Recensioni
()
Moncalvo

14036 Moncalvo AT, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Sport
Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Cicloturismo
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Montagna
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.