Panoramica
Si trova all’angolo tra piazza della Libertà e via Migliara ed è l’antico broletto, centro amministrativo della città medievale e poi sede dei governatori spagnoli, anche se gli esterni si presentano molto rimaneggiati. La stratificazione di quasi 8 secoli è più apprezzabile all’interno: il lungo restauro condotto da Gae Aulenti agli inizi degli anni Duemila ha portato alla luce preziosi elementi architettonici originali. Oggi, proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, il “palazzo vecchio” custodisce la collezione d’arte della fondazione, di recente aperta al pubblico: vi si ammirano notevoli opere legate al territorio dal XVIII secolo alla seconda metà del ’900 di artisti come Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Nicolò Barabino, Leonardo Bistolfi, Carlo Carrà. La Fondazione organizza anche interessanti mostre temporanee.
Palatium Vetus, Piazza della Libertà, 28, 15121 Alessandria AL, Italia