Salta il menu

Agnone

Panoramica

La storia di Agnone è legata a una tradizione millenaria, quella della costruzione di campane: nasce qui infatti la Pontificia Fonderia Marinelli, la più antica fonderia di campane conosciuta. Agnone mantiene l’impronta medievale nelle architetture e nei dettagli artistici e custodisce nel suo centro importanti tesori da vedere, come la Chiesa Madre di San Marco, la Chiesa di Sant'Antonio Abate, la Chiesa San Francesco e quella di Sant’Emidio. Tra gli edifici laici, meritano in particolare una visita Casa Nuonno con la bottega orafa, Casa Apollonio e Palazzo Fioriti. Da non perdere, per immergersi nelle tradizioni locali, il rito che caratterizza la Vigilia di Natale, la ‘Ndocciata: una lunga sfilata di ‘ndocce, ovvero di torce, trasportate dai portatori in costume contadino. La ‘Ndocciata è uno spettacolo emozionante, da ammirare e raccontare.

Agnone

86081 Agnone IS, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.