Panoramica
La basilica prepositurale è la chiesa centrale della città di Gallarate. Sorge nel cuore cittadino, su un leggero rilievo del terreno. Un tempo, non lontano dal sagrato, scorreva il torrente Arno, poi coperto dalla pavimentazione della piazza cittadina. La primitiva chiesa, dedicata a Santa Maria, è citata in una pergamena del 974.
In epoca tardo-medioevale la chiesa, ormai vetusta, venne riedificata (XIV – XV secolo). Nel 1458 venne iniziata la costruzione del nuovo campanile, in cotto a vista, sulla sinistra della chiesa. La nuova chiesa, più piccola della attuale, venne a sua volta demolita nel 1856: di essa si conservano alcuni preziosi dipinti.
L’ attuale basilica, sorta in stile neoclassico tra il l 856 e il l 860, fu progettata dall’architetto milanese Giacomo Moraglia e consacrata nel 1861. Nel 1870 fu ultimata la costruzione dell’intera basilica; nel 1944 fu inaugurato il nuovo battistero.
Piazza della Libertà, 6, 21013 Gallarate VA, Italia