Panoramica
Le garzaie della Lomellina sono piccole aree naturalistiche create intorno a stagni e boschetti abitati da diverse specie animali e vegetali. Gli uccelli tipici dei paesaggi agricoli e acquatici della pianura Padana si incontrano negli ambienti protetti delle garzaie per riprodursi e realizzare i loro nidi tra i prati e gli arbusti. Aironi e garzette, nitticore e colombacci, tortore, usignoli di fiume e molte altre specie volano tra gli alberi di sambuco, biancospino, nocciolo e pioppo, per citare alcune varietà vegetali particolarmente diffuse. Più in basso, nascosti tra i rovi e i dossi, può capitare di intravedere qualche coniglio selvatico o qualche volpe.
Quella di S. Alessandro, nel comune di Zeme, è una delle garzaie più frequentate, ma ci sono diverse altre garzaie (come quella di Celpenchio o quella della Verminesca) parimente affascinanti sparse sul territorio lomellino.
27030 Zeme PV, Italia