Salta il menu

La Corte della Risaia

Mediterranea - €€

Panoramica

RUSTICO E ACCOGLIENTE - La Corte della Risaia è un ristorante che prende il nome dal luogo che lo circonda, è infatti situato in un edificio antico tra le risaie del parco sud di Milano. Accoglie i suoi clienti in un ambiente rustico e molto caratteristico, con pavimenti in cotto, arredi in legno e pentole di rame che adornano alle pareti.

TRADIZIONE TOSCANA - La cucina propone i piatti caratteristici della tradizionale toscana: pane, pasta e dolci vengono tutti preparati in casa, lardo e pancetta vengono stagionati nelle cantine di proprietà. Imbarazzo della scelta tra fiorentine, brasati di asino e cinghiale accompagnati da polenta, ma gustosi sono anche i piatti a base di pesce.

ALTRO - La Corte della Risaia dispone di una fornita cantina con ben 56 etichette di vini tra italiani e non. Nel corso della settimana si susseguono vari appuntamenti, come cene di degustazione, serate a tema o con musica dal vivo, brunch o pranzi alla domenica.
Servizi
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi

Orari

Lunedì - Mercoledì
09:00 am-03:00 pm
Giovedì - Sabato
09:00 am-03:00 pm
07:00 pm-10:00 pm
Domenica
09:00 am-03:00 pm
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
La Corte della Risaia
Via Bardolino, 30, 20142 Milano MI, Italia
Chiama +390289181248 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Musei e monumenti
5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Enogastronomia
Le mille sfumature della Lombardia

Le mille sfumature della Lombardia

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
7 castelli da visitare in Lombardia

7 castelli da visitare in Lombardia

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.