Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Posizionato lungo il tracciato che unisce la Val di Vara alle Cinque Terre, Pignone fu insediamento commerciale di origine preromana. Nei pressi del torrente omonimo, il centro dell’abitato conserva in buona parte l’impianto medievale, con piazza Marconi (l’antico foro boario) sulla quale prospetta una loggia medievale risalente al ‘300. Da vedere la parrocchiale di Santa Maria Assunta, del XIV secolo, che custodisce preziosi dipinti del XVII e XVIII sec.
La frazione Casale è interessante per il suo nucleo rurale, un ponte a due arcate e i resti di alcune fortificazioni. Il territorio è caratterizzato da una grande varietà di fenomeni carsici, con grotte e doline lungo le antiche mulattiere. Tra i prodotti tipici, da gustare la patata di Pignone e diverse varietà di fagioli, che si possono acquistare e degustare durante la manifestazione enogastronomica “Gli orti di Pignone”, in agosto.
19020 Pignone SP, Italia