Salta il menu

Nervi

Panoramica

Luogo privilegiato di vacanza dell’aristocrazia europea già dalla seconda metà dell’Ottocento, Nervi è famosa per il suo clima secco e mite d’inverno, i parchi, i viali ornati di palme, le ville, gli alberghi, i ricordi della Belle Époque. Quattro delle sue residenze sono oggi sedi di importanti istituzioni museali e di una biblioteca, in notevole sintesi fra natura e arte.

La Galleria d’Arte Moderna (GAM) a Villa Saluzzo Serra, le Raccolte Frugone a Villa Grimaldi Fassio, il Museo Luxoro, la Wolfsoniana e la Biblioteca comunale di Villa Gropallo sono soste culturali lungo una piacevole passeggiata all’interno dei parchi, ora riuniti in un’unica area verde estesa per quasi nove ettari. Specie tipicamente mediterranee si alternano a varietà di piante esotiche (palme, araucarie, canfori), in uno scenario reso ancora più simpatetico dalla popolazione di scoiattoli. Nel giardino di Villa Grimaldi, che ospita in estate spettacoli di balletto e rassegne cinematografiche, è stato impiantato un magnifico roseto con centinaia di varietà, in fiore da maggio a novembre. L’area a parco in cui si incontrano le ville si affaccia al mare e si collega con la Passeggiata Anita Garibaldi.

Da Nervi i treni proseguono verso il Monte di Portofino, vasta e straordinaria zona protetta a macchia mediterranea, dove fare scarpinate epiche con appena una maglietta sopra il costume da bagno. Le stazioni dove scendere sono Camogli o la più pretenziosa Santa Margherita Ligure. Fra le due, i binari lasciano tutto il Monte libero verso il mare.

Nervi

Nervi, 16167 Genova GE, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.