Panoramica
Trekking tra Liguria e Ponente
La Liguria non è solo mare. Questa regione stretta tra la montagna e le acque nasconde nel suo entroterra perle tutte da scoprire, come il Sentiero naturalistico dei Laghi del Gorzente. Questo trekking ad anello a cavallo tra la provincia ligure di Genova e quella piemontese di Alessandria vi permetterà di scoprire due dei tre bacini artificiali situati nel Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo.
Lasciate l’auto a Prou Renè, a 825 metri di altitudine, e mettetevi in cammino: per terminare il percorso vi occorreranno circa 5 ore. La prima tappa è La Pietra del Grano, un enorme masso che anticamente segnava il punto di incontro per gli scambi commerciali tra i mercanti genovesi e quelli padani. Proseguite fino al Lago Lungo, quindi seguite le indicazioni che vi porteranno al Sacrario dei Martiri di Passo Mezzano e alla cima del monte Bric Nasciu, a 916 metri sul livello del mare. Qui potrete godere di una vista panoramica sul Lago Bruno, il punto ideale per concedersi una meritata pausa pranzo. La seconda parte dell’itinerario, lungo l’Alta Via dei Monti Liguri, vi porterà all’Osservatorio Naturalistico del CAI di Bolzaneto e alla Tavola di Polcevera.
Un percorso mozzafiato, ma attenzione: ricordate che nei Laghi del Gorzente non è consentita la balneazione.
16014 Campomorone GE, Italia