Panoramica
Situato sulla sponda sinistra del fiume Trebbia, sarebbe sorto nel XIII sec., quando i Malaspina vi edificarono un castello di cui ora non vi sono tracce. Probabilmente fu il primo centro abitato in provincia di Genova lungo la strada che da Piacenza conduce al capoluogo ligure.
Dopo il passaggio alla famiglia genovese dei Centurione che vi edificarono l’omonimo palazzo, il paese assunse la configurazione, unica nella vallata, di borgo fortificato. Nonostante una parte della cinta muraria sia stata abbattuta nei primi del ‘900, ancora oggi è visibile dall’alto l’impianto di borgo-fortezza, con una torre di vedetta e varie porte di accesso.
Il Palazzo Centurione è stato edificato nel XVII sec. con paramento a strisce bianche e nere. La chiesa parrocchiale di Santa Caterina è del 1630 e conserva confessionali del ‘400. Il suddetto borgo fa anche parte del Parco Naturale Regionale dell'Antola: una delle zone più incantevoli dell'Appennino e dell'entroterra ligure.
Gorreto GE, Italia