Panoramica
Celle Ligure ha origini antichissime: il primo paese originario risale all’anno Mille e l’impianto del vecchio borgo marinaro mantiene ancora integro il suo carattere, con stretti caruggi, archi e ponti coperti. Il centro storico si raccoglie attorno alle vivaci vie Aicardi e Ghiglino e qui spicca il campanile della inconfondibile chiesa di Nostra Signora della Consolazione del ‘600. La chiesa ha una facciata policroma a righe e conserva all’interno un’Annunciazione attribuita a Domenico Fiasella. La parrocchiale di S. Michele Arcangelo custodisce invece un Crocifisso del XVI secolo di pregio. Per uno scorcio panoramico indimenticabile bisogna raggiungere il parco comunale Pineta Bottini, con una passeggiata a piedi salendo un’antica scalinata oppure con un moderno ascensore panoramico (gratuito) in via Cassisi. Di fronte al borgo storico, una spiaggia attrezzata è accessibile dal lungomare Colombo. Più a est, dal lungomare della Crocetta si raggiunge l’arenile sabbioso di Celle Piani, l’anima più moderna del paese, con le ville, gli alberghi e gli stabilimenti balneari allineati; al suo margine, prima del “pennello” (la scogliera artificiale che lo chiude a est), si trova una spiaggia libera.
17015 Celle Ligure SV, Italia