Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Tarquinia

Panoramica

Un viaggio nel tempo alla scoperta degli Etruschi

A pochi chilometri da Roma, nella cittadina di Tarquinia, potrete fare un salto indietro nel tempo di 3000 anni per immergervi tra i tesori degli Etruschi, uno dei popoli più evoluti dell'età pre-romana. Questa civiltà ha lasciato in tutta l'area dei segni indelebili della sua esistenza oggi riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.

La Necropoli Etrusca di Tarquinia si estende per 5 chilometri con centinaia di tombe databili tra la fine del VII secolo e la metà del I secolo a.C. Quelle visitabili in ogni periodo dell'anno sono 22, tra le più suggestive e meglio decorate, come le tombe delle Leonesse, quelle dei Leopardi e quelle della Caccia e Pesca. Per scoprire di più sulla vita degli Etruschi potrete visitare diverse aree archeologiche, come la Civita di Tarquinia con l'imponente santuario dell’Ara della Regina e Gravisca, dove sorgono i resti di un luogo di culto articolato in diversi edifici dedicati a divinità greche ed etrusche.

Imperdibile anche una visita al Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, nel cuore della città, con tre piani di sale ricche di sarcofagi, ceramiche, affreschi e tombe in arrivo dai tanti scavi eseguiti nel corso degli anni.

Recensioni
Recensioni
()
Tarquinia

01016 Tarquinia VT, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Arte e cultura
Viterbo, città dei papi e delle terme

Viterbo, città dei papi e delle terme

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Escursioni
Passeggiata a cavallo in campagna

Passeggiate a cavallo a Roma e dintorni: 5 esperienze da non perdere

Meta turistica
Ottava di Sant'Egidio

Ottava di Sant'Egidio

Punto di interesse
Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Il borgo di Orte affacciato sul Tevere

Natura
Parco Nazionale del Circeo

Parco Nazionale del Circeo

Punto di interesse
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Arte e cultura
La “grande bellezza” di Palazzo Sacchetti, nel cuore di Roma, set del film da Oscar di Paolo Sorrentino

La “grande bellezza” di Palazzo Sacchetti, nel cuore di Roma, set del film da Oscar di Paolo Sorrentino

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

UNESCO
178642214

Villa Adriana a Tivoli, meraviglia imperiale romana

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

Arte e cultura
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Città
Cosa vedere a Roma in due giorni

Cosa vedere a Roma in due giorni

Regione
Veduta del Tevere e della Cupola di San Pietro, Roma, Lazio

Lazio, la regione della Capitale che stupisce per storia e paesaggi splendidi

Arte e cultura
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.