Salta il menu

Montelibretti

Panoramica

Il Comune di Montelibretti conta una popolazione di 5200 abitanti e sorge a ridosso della via Salaria, incastonato in un contesto naturale unico, tra la natura del Parco Regionale di Monti Lucretili e il fiume Tevere.

Montelibretti è un caratteristico borgo della Sabina romana, situato lungo il percorso spirituale della Via di Francesco.

Immerso in un paesaggio collinare ricco di storia e natura, il territorio ooffre dei percorsi ciclopedonali in località Tenuta, ideali per escursioni tra frutteti e uliveti.

Fiore all'occhiello del comune è la tradizione dell'allevamento del cavallo lipizzano, riconosciuta come Patrimonio culturale immateriale UNESCO,

La zona è anche rinomata per la produzione dell'olio d'oliva DOP Sabina, simbolo della cultura rurale locale. Di grande interesse naturalistico è l'Oasi Sulfurea Simone Agostini, luogo perfetto per momenti di benessere e contatto con la natura.

Dal punto di vista religiosi e architettonico, spiccano la Chiesa di San Nicola di Bari risalente al XV secolo e Palazzo Barberini siti nel centro storico e la Chiesa della Beata Vergine del Carmelo, nel centro urbano, importante punto di riferimento per la comunità. Montelibretti unisce spiritualità, paesaggi e tradizioni secolari, configurandosi come una meta ideale per il turismo lento e sostenibile.

Montelibretti

00010 Montelibretti RM, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
Il Museo MAXXI di Roma

Il Museo MAXXI di Roma

Sport
Internazionali Tennis di Roma, molto più che un torneo

Internazionali Tennis di Roma, molto più che un torneo

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Lusso
roma moda

Le location di moda più belle da vedere a Roma durante la settimana dell'alta moda

Divertimento
Itinerario di Roma in 7 tappe sui set della serie Skam Italia

Itinerario di Roma in 7 tappe sui set della serie Skam Italia, che i romani vivono quotidianamente

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.