Salta il menu

Monte Livata

Panoramica

La Montagna della Capitale per gite fuori porta d’estate e d’inverno

Il Monte Livata è conosciuto anche come la Montagna della Capitale, per la sua vicinanza e la sua profonda interconnessione con Roma. È una delle vette della catena dei monti Simbruini e rappresenta il fulcro del vasto Parco Naturale Regionale, che si estende per oltre 30mila ettari tra le province di Roma e Frosinone. 

D’inverno il Monte Livata è uno dei punti di riferimento per vacanze sulla neve a due passi da Roma, grazie a un ottimo comprensorio sciistico che vanta 5 piste servite da 4 impianti di risalita e tanti percorsi per ciaspolate in compagnia di tutta la famiglia. 

Durante il resto dell'anno, l'intera area del Monte Livata è il luogo ideale per escursioni e gite in bicicletta o a cavallo immersi nella natura. Non resterete delusi se desiderate mettervi alla prova col tiro con l'arco e con tante altre attività all'aria aperta, compresi gli sport acquatici da praticare nel fiume Aniene o nel laghetto di San Benedetto, alle porte di Subiaco.

Non andatevene senza aver scoperto le tante perle nei dintorni del Monte Livata, come le Grotte dell'Arco di Bellegra, i ruderi della villa dell'imperatore Nerone e i Monasteri Benedettini di Subiaco.

Monte Livata

Monte Livata, 00028 Subiaco RM, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Lazio, sua maestà “er cimarolo”: il carciofo romanesco IGP

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Montagna
I paesaggi del Lazio

I paesaggi del Lazio

Borghi
Murale a Rocca di Papa. Photo by: Comune di Rocca di Papa

Tour a Rocca di Papa, terra di storia secolare e leggende

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Sostenibilità
maxxi roma hero

Al museo MAXXI di Roma l’arte fa rima con sostenibilità e inclusione

Lusso
Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Aperitivi esclusivi nelle location più suggestive di Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Musei e monumenti
Roma: i Fori Imperiali

Roma: i Fori Imperiali

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Musei e monumenti
Il Museo MAXXI di Roma

Il Museo MAXXI di Roma

Sport
Internazionali Tennis di Roma, molto più che un torneo

Internazionali Tennis di Roma, molto più che un torneo

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

Lusso
roma moda

Le location di moda più belle da vedere a Roma durante la settimana dell'alta moda

Divertimento
Itinerario di Roma in 7 tappe sui set della serie Skam Italia

Itinerario di Roma in 7 tappe sui set della serie Skam Italia, che i romani vivono quotidianamente

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.