Salta il menu

La sorgente di Santa Susanna

Panoramica

Situata nel comune di Rivodutri (Ri), la sorgente di Santa Susanna è un grande stagno d’acqua trasparente, immerso in una magnifica area verde attrezzata nella quale è possibile rilassarsi all’ombra degli enormi salici piangenti.

L’acqua, pura e fredda, alimenta un allevamento di trote dalla carne particolarmente prelibata e aziona un antico mulino tuttora funzionante. Dividendosi poi in due corsi, l’acqua di Santa Susanna giunge nel lago di Ripasottile e, attraverso il fiume Velino, alle Cascate delle Marmore.

I placidi cigni che nuotano nello stagno sono solo una delle specie faunistiche che popolano l’area. Grandi tavole illustrative permettono al visitatore di conoscere questo territorio così ricco di biodiversità: trote, gamberi di fiume e spinarelli nelle acque, aironi cinerini, cigni, tuffetti e gallinelle d’acqua lungo le sponde su cui crescono pioppi, salici, cannucce palustri e tantissime piante fiori spontanei.

Un ambiente unico che fa da cornice al presepe subacqueo più grande d’Europa che i sommozzatori posizionano ogni anno dall’8 dicembre al 6 gennaio e facilmente ammirabile da riva vista la trasparenza delle acque. 

La sorgente di Santa Susanna

Via S. Susanna, 02010 Villaggio Santa Maria RI, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

7 luoghi d’arte, storia e cultura a un’ora da Roma

Borghi
greccio borghi piu belli d italia

Greccio è uno dei borghi più belli d’Italia: ecco 5 ottime ragioni per visitarlo

Musei e monumenti
I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

I parchi di Roma. Idee e consigli per immergersi nella natura nel cuore della Città Eterna

Musei e monumenti
Il giardino di Ninfa

Il giardino di Ninfa

Borghi
Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Cori: uno scrigno tra i monti Lepini

Siti storici
Il centro storico di Nazzano

Il centro storico di Nazzano

Spiritualità
La via Francigena laziale, non solo Roma

La via Francigena laziale, non solo Roma

UNESCO
Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Le necropoli di Cerveteri e Tarquinia, un viaggio nel tempo

Borghi
Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Roccalvecce, passeggiare tra le fiabe

Arte e cultura
roma nascosta attrazioni culturali

5 cose insolite da vedere a Roma tra sacro e profano

UNESCO
171336864

Villa d'Este: il trionfo del Rinascimento

Arte e cultura
maxxi roma dati materia

Al MAXXI di Roma i dati diventano materia

Tour e esperienze
Gite fuori porta partendo da Roma

Gite fuori porta partendo da Roma

Spiritualità
Le catacombe di Roma

Le catacombe di Roma

Arte e cultura
maxxi bulgari prize

Maxxi Bvlgari Prize: lo sguardo dei giovani artisti mostra l'eccellenza dell'arte contemporanea

Arte e cultura
Le opere di Caravaggio a Roma

Le opere di Caravaggio a Roma

UNESCO
178642214

Villa Adriana a Tivoli, meraviglia imperiale romana

Musei e monumenti
Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli

Città d'arte
Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

Roma: l'irresistibile fascino della Città eterna

UNESCO
Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Il Centro storico di Roma e le sue infinite bellezze

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.