Panoramica
Situata nel comune di Rivodutri (Ri), la sorgente di Santa Susanna è un grande stagno d’acqua trasparente, immerso in una magnifica area verde attrezzata nella quale è possibile rilassarsi all’ombra degli enormi salici piangenti.
L’acqua, pura e fredda, alimenta un allevamento di trote dalla carne particolarmente prelibata e aziona un antico mulino tuttora funzionante. Dividendosi poi in due corsi, l’acqua di Santa Susanna giunge nel lago di Ripasottile e, attraverso il fiume Velino, alle Cascate delle Marmore.
I placidi cigni che nuotano nello stagno sono solo una delle specie faunistiche che popolano l’area. Grandi tavole illustrative permettono al visitatore di conoscere questo territorio così ricco di biodiversità: trote, gamberi di fiume e spinarelli nelle acque, aironi cinerini, cigni, tuffetti e gallinelle d’acqua lungo le sponde su cui crescono pioppi, salici, cannucce palustri e tantissime piante fiori spontanei.
Un ambiente unico che fa da cornice al presepe subacqueo più grande d’Europa che i sommozzatori posizionano ogni anno dall’8 dicembre al 6 gennaio e facilmente ammirabile da riva vista la trasparenza delle acque.
Via S. Susanna, 02010 Villaggio Santa Maria RI, Italia