Salta il menu
Spiritualità

La Via Lauretana

1 minuto

Loreto: il santuario della Santa Casa di Nazareth è stato per secoli richiamo spirituale per milioni di pellegrini da ogni parte d'Europa e del mondo. Gente comune, ma anche artisti, come Goethe, Montaigne, Galileo, Chopin, Marconi, e Pontefici santi come Giovanni XIII e Giovanni Paolo II. Tra il ‘700 e l’800, la visita ai luoghi lauretani era parte essenziale del Grand Tour europeo. Non stupisce dunque che Loreto sia diventata il terminale di itinerari che ne hanno preso il nome: la Via Lauretana e i Cammini Lauretani, ovvero le strade mariane più antiche del mondo. La Via Lauretana, nata per collegare il porto di Ancona, è diventata il percorso dei pellegrini che vogliono unire in un unico itinerario di fede Roma, Loreto e Assisi

Scopri di più cliccando sul link

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.