Il Cammino della Luce
1 minuto
Se c’è una strada in Italia sulla quale si può misurare lo scorrere del tempo, quella è la via Amerina. Non solo un asse viario, ma una vera e propria stratificazione storica. Percorrendo infatti il suo tracciato, che anticamente andava dalle porte di Roma ad Ameria (l’attuale Amelia in Umbria, dalla quale ha ricevuto anche il nome), possiamo dire di avere sotto i piedi l’età romana, quella delle invasioni barbariche, l’epoca dello scontro tra bizantini e longobardi, l’età carolingia e infine l’anno del primo Giubileo cristiano della storia, il 1300. Prima strada a collegare Roma all’Umbria, la Via Amerina, già nel III secolo a.C., univa tracciati ancora più antichi che collegavano Veio con Ameria attraversando tutto il territorio falisco e toccando i suoi principali centri: Nepi, Civita Castellana, Corchiano, Gallese, Vasanello e Orte.
Scopri di più cliccando sul link