Via Romea Strata
1 minuto
La Romea Strata era una rotta europea che portava dal Mar Baltico in Italia attraverso Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria. In Italia la via si estende per 1.400 km, coinvolge sette regioni (Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio), 19 province, 237 comuni, 335 parrocchie e oltre 150 realtà fra associazioni, enti, fondazioni e università. Il cammino principale va dal Tarvisio – dove inizia la Via Romea Allemagna che, attraversando il Friuli-Venezia Giulia, arriva all’antica città romana di Concordia Sagittaria – fino al Veneto, da cui prosegue con la Via Romea Annia. In Emilia-Romagna e Toscana, il cammino prende il nome dell’antica via Romea Nonantolana Longobarda per poi innestarsi a Fucecchio nella Via Francigena e raggiungere Roma.
Scopri di più cliccando sul link.