Salta il menu

Palmanova

Panoramica

La “città stellata” della Serenissima 

Palmanova è nota come la "città stellata" per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte. È una città fortezza fondata dai veneziani nel 1593 a difesa dell’integrità territoriale della Serenissima contro gli Asburgo. Principale progettista fu il generale Giulio Savorgnan, che ideò due cerchie di fortificazioni con cortine, baluardi, falsebraghe, fossato e rivellini a protezione delle tre porte d'ingresso alla città. La terza cerchia venne realizzata nel 1805 dai francesi che l’avevano occupata. Incendiata dalle truppe italiane in ritirata dopo la rotta di Caporetto, fu preservata durante la Seconda guerra mondiale. Dal 1960 è patrimonio nazionale e dal 2017 fa parte dei beni dell’UNESCO

Oltre alle tre porte monumentali che permettono l’accesso alla città, vi segnaliamo piazza Grande a forma esagonale, dove si affacciano i più importanti edifici, tra cui il cinquecentesco Duomo di Palmanova, e si ergono le undici statue dei provveditori generali.  

Sul dongione di Porta Cividale ha sede il Museo storico militare che raccoglie uniformi, cimeli e documenti inerenti ai Corpi e le Unità avvicendatesi a Palmanova dalla sua fondazione al XX secolo. Da qui parte l'itinerario sul sistema fortificato che circonda la città dalla cortina alla loggia, dal bastione al fossato fino alla Lunetta, la terza linea difensiva aggiunta da Napoleone. 

Recensioni
Recensioni
()
Palmanova

33057 Palmanova UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.