Salta il menu

Tredozio

Panoramica

Un piccolo borgo nel cuore dell’Appennino

Tredozio sorge nella Valle del Tramazzo sull’Appennino tosco-romagnolo, nell’area settentrionale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Il Lago di Ponte e i sentieri escursionistici intorno offrono una splendida immersione nella natura.

Poco distante si trova il vulcano di Monte Busca, noto anche come Buca del Diavolo. Qui una fiamma spunta dalla terra, alimentata dal gas naturale che esce dal sottosuolo. Per questo motivo si definisce il vulcano più piccolo del mondo. Pare che abbia ispirato anche Dante Alighieri.

Il paese, chiamato anticamente Castrum Treudacium, dal 1110 al 1428 fu feudo dei conti Guidi, poi passò sotto la Signoria dei Medici di Firenze. Passeggiando per il centro storico potete ammirare palazzi rinascimentali che raccontano l’influenza del potere fiorentino ma anche qualche gioiello settecentesco.

Da vedere la Torre Civica e l’Oratorio della Compagnia di origini medievali, il vicolo Mercatale che era l’antico ingresso al borgo, Palazzo Fantini del 1750 con il suo giardino all’italiana, la Pieve San Michele Arcangelo con un crocifisso ligneo del XIV secolo, l’ex monastero della SS. Annunziata del XVI secolo e il Castellaccio dei conti Guidi, chiamato anche Castello dell’Aquila per la sua posizione arroccata.

Recensioni
Recensioni
()
Tredozio

47019 Tredozio FC, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Cammini
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna Inaugura un Nuovo Cammino per il Pellegrinaggio Slow Travel

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Arte e cultura
Photo by: wwikiwalter

Castelli del Ducato nel piacentino e parmense

Arte e cultura
Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Città
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Arte e cultura
rocchetta mattei bologna

Rocchetta Mattei a Bologna, un gioiello architettonico tutto da ammirare

Arte e cultura
Photo by: Renzo Favalli

A Ravenna per un giorno, sulle tracce del Dante contemporaneo

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Evento
dettaglio violino

A novembre tappa al Ravenna Festival 2022 per la Autumn Trilogy

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.