Panoramica
Corso d'Augusto a Rimini rappresenta il cuore pulsante della città e un esempio straordinario di urbanistica romana. Questa strada, che si estende dal ponte di Tiberio fino alla porta Montanara, è un vero e proprio museo a cielo aperto, che riflette la storia millenaria di Rimini.
Costruito nel 27 a.C. sotto l'imperatore Augusto, il corso fu originariamente concepito come asse principale dell'antica città romana. Lungo il percorso, si possono ammirare alcuni degli edifici più significativi di Rimini. Il ponte di Tiberio, uno dei ponti romani meglio conservati, collega il corso con la riva destra del fiume Marecchia e testimonia l'ingegnosità ingegneristica dell'epoca. Proseguendo verso il centro, si trova il teatro romano, un'imponente struttura che ospitava spettacoli e rappresentazioni pubbliche, e l’Arco d’Augusto, uno dei più antichi archi trionfali dell’Impero Romano, che segna l'ingresso nella città.
Il corso, oggi, è un vivace centro commerciale e culturale, fiancheggiato da eleganti negozi, caffè e ristoranti che rendono omaggio alla tradizione e alla modernità.
Corso d'Augusto, 47921 Rimini RN, Italia