Panoramica
La Biblioteca Gambalunga di Rimini è una delle più antiche e importanti biblioteche pubbliche d'Italia, fatta costruire nel 1610 da Alessandro Gambalunga, intellettuale di modeste origini che, nel testamento del 1617 destinò la sua preziosissima collezione libraia al Comune di Rimini. Così, nel 1619, alla morte di Gambalunga, la biblioteca divenne la prima biblioteca civica aperta la pubblico in Italia. Vanta circa 180.000 volumi (di cui oltre 50.000 cinque-settecenteschi), 393 incunaboli, 1350 codici e numerose raccolte di manoscritti sciolti. Inoltre, è sede della Cineteca cittadina.