Salta il menu

Correggio

Panoramica

Correggio è un paese della pianura reggiana a vocazione agricola e deve le sue fortune a una famiglia di feudatari locali, quella dei Correggio. Questa aristocratica famiglia, oltre a dare il nome all’intero abitato, ospitò nella sua corte alcune figure di spicco della letteratura italiana a cavallo tra il medioevo e il rinascimento, come Pietro Bembo, Torquato Tasso e Ludovico Ariosto. Protagonista della scena artistica locale fu poi Antonio Allegri, detto il Correggio, nato in questa cittadina nel 1489 e rapidamente affermatosi come uno dei maggiori interpreti della pittura rinascimentale in Italia. Per conoscere alcune sue opere potrete visitare le sale museali del Palazzo dei Principi, non prima di aver passeggiato tra i pittoreschi e coloratissimi portici di corso Mazzini. Tutti gli amanti del rock italiano sanno, poi, che Luciano Ligabue è nato e vive da sempre a Correggio: il percorso espositivo della Ca’ di Pom racconta vita personale e carriera del grande cantante. I fan più curiosi potranno passare anche dal numero 5 di via S. Maria, dove Ligabue è nato e cresciuto.

Correggio

42015 Correggio RE, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Sport
Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
Photo by: Renzo Favalli

A Ravenna per un giorno, sulle tracce del Dante contemporaneo

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Musei e monumenti
Photo by: wwikiwalter

Castelli del Ducato nel piacentino e parmense

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Arte e cultura
Bologna delle Acque

Bologna delle Acque

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.