Salta il menu

Spilamberto

Panoramica

Spilamberto, affascinante borgo situato nei pressi di Modena, si trova lungo la strada che collega la città a Vignola, nel cuore della Terre di Castelli. Le sue origini risalgono al 1210, quando i bolognesi finirono di costruire il castello di Piumazzo, e in risposta i modenesi ne eressero uno sulla sponda opposta del Panaro. Grazie alla sua posizione strategica lungo la via Romea, antica via di pellegrinaggio verso Roma, Spilamberto si è sviluppato come punto di riferimento storico e culturale. Il borgo è noto per la Consorteria dell'Aceto Balsamico Tradizionale, che celebra uno dei prodotti d’eccellenza della zona insieme al nocino e agli amaretti. Da non perdere il Museo dell'Aceto Balsamico di Modena, dedicato alla storia e alla produzione di questa prelibatezza. Altro luogo di interesse è la famosa Rocca Rangoni, appartenuta alla famiglia Rangoni, oggi ospita la Corte del Gusto, spazio dedicato alle eccellenze enogastronomiche locali.

Spilamberto

41057 Spilamberto MO, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.