Panoramica
Nel 1990 è stato inaugurato il Museo della Mesola, caldeggiato e realizzato dall’Amministrazione Provinciale di Ferrara, che si trova all’interno del Castello della Mesola. Questo luogo, edificato su progetto di Marco Antonio Pasi per volontà di Alfonso II a metà Cinquecento, ha lo scopo di diffondere la conoscenza naturalistica e ambientale del Delta del Po. Alcune sale del museo sono dedicate alla descrizione degli aspetti geomorfologici, della flora e della fauna delle valli d’acqua dolce e salmastra e del Boscone della Mesola. Un grosso plastico dell’area deltizia illustra in breve l’altimetria, mentre gli audiovisivi, gli acquari, il laboratorio e la biblioteca naturalistica accompagnano il visitatore nella sua fase di scoperta. Un’intera area è riservata al Cervo della Mesola, animale che presenta un corredo generico, aspetto fisico e comportamento peculiari. Presso Torre dell’Abate, voluta da Alfonso II, sono esposte riproduzioni storiche cartografiche del territorio mesolano e un interessante modello in scala della torre che riproduce il funzionamento delle porte vinciane nella regolazione del flusso delle acque.