Salta il menu

Circuito di Pomposa

Panoramica

Il Circuito di Pomposa è un impianto sportivo con tre piste di lunghezza differenti per veicoli a due e quattro ruote. Questo circuito si trova in prossimità del Lido di Pomposa, in Emilia Romagna, a circa 8 km da Comacchio e 60 km da Ferrara.

In questo impianto è presente:

- un autodromo da 1600 metri per auto e moto;

- un kartodromo da 1200 metri per noleggio kart, kart, moto e minimoto;

- un crossodromo per motocross.

L’autodromo e kartodromo sono aperti tutto, mentre le attività di noleggio sono disponibili in determinati periodi. Il circuito di Pomposa è adatto per corsi di guida sicura e sportiva, per competizioni sportive e ricreativi, sia in gruppo, sia individualmente.

Nel sito ufficiale è disponibile un calendario con tutti gli orari, le informazioni e modalità di accesso.

In prossimità di questo impianto sportivo sono presenti diversi servizi di ricettività e ristorazione.

 

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-11:30 pm
Circuito di Pomposa

Via Orto Alfierino, 20 44022, Via Orto Alfierino, 20 44022, 44022 San Giuseppe FE, Italia

Chiama +390533357957 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Enogastronomia
L’anguilla delle Valli di Comacchio

L’anguilla delle Valli di Comacchio

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Arte e cultura
Photo by: Renzo Favalli

A Ravenna per un giorno, sulle tracce del Dante contemporaneo

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Enogastronomia
Photo by: Fabio Duma

Emilia Romagna, Modena: il culto dell’aceto balsamico e del Lambrusco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.