Salta il menu

Agriturismo Mulino in Pietra

Emiliana

Panoramica

l Borgo del Mulino in Pietra, originariamente Borgo del Mulino di Leguigno, è una perla immersa tra i boschi e le stelle, a soli 10 minuti da Canossa, a 10 min da Casina, tra i colli della provincia di Reggio Emilia. I primi documenti che ne parlano, risalgono al 1432 e denotano l’antico borgo come oggetto di un passaggio ereditario. Data la sua conformazione, ma soprattutto data la tecnologia delle sue macine a ritrecine o a ruota orizzontale della Fabbrica del Mulino, è possibile che il borgo sia ben più antico del 1400. Oggi, al suo interno, è possibile dormire avvolti da lenzuola antiche, mangiare ottimo cibo tradizionale prodotto con materie prime unicamente del territorio, perdersi tra i nostri boschi e le nostre coltivazioni, coccolare i nostri asinelli e semplicemente vivere, pienamente.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Apple Pay
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Cena con spettacolo
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Mastercard
icon-check
Paypal
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Parcheggio
icon-check
Si parla spagnolo
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Si parla tedesco
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì
07:00 pm-10:30 pm
Sabato
11:45 am-10:30 pm
Domenica
11:45 am-06:00 pm
Agriturismo Mulino in Pietra

VIA MULINO DI LEGUIGNO 1, 42034 CASINA (RE)

Chiama +393270365002 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Sport
Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
La piadina, regina della Romagna

La piadina, regina della Romagna

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.