Salta il menu
Musica
06 aprile 2023

Pretty Yende

Panoramica

Pretty Yende torna al San Carlo assieme al pianista Michele D’Elia giovedì 6 aprile 2023. In locandina “Exsultate, jubilate”, mottetto, K. 165 di Wolfgang Amadeus Mozart e brani di Gioachino Rossini, Richard Strauss, Franz Listz e Gaetano Donizetti.

 

Durata: 1 ora e 10 minuti con intervallo

Soprano | Pretty Yende

Pianoforte | Michele D’Elia

 

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart

“Exsultate, jubilate”, mottetto, K. 165

Gioachino Rossini 

“Beltà crudele”

Soirées musicales

“Lʼinvito”, “La pastorella delle Alpi”

Semiramide

“Bel raggio lusinghier”

Richard Strauss

“Zueignung”, op. 10 n. 1

“Kling!”, op. 48 n. 3

“Allerseelen”, op. 10 n. 8

“Ständchen”, op. 17 n. 2

“Ich schwebe”, op. 48 n. 2

“Cäcilie”, op. 27 n. 2

Franz Liszt

Parafrasi su “O du mein holder Abendstern”, dallʼopera Tannhäuser di Richard Wagner, per pianoforte solo, S. 444

Gaetano Donizetti

“Il barcaiolo”

“La conocchia”

Maria Stuarda, “O nube! che lieve... Nella pace del mesto riposo”

Orari

Teatro di San Carlo | BLU
giovedì 6 aprile 2023, ore 19:00 – S/P – BLU - VIII

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale

Teatro di San Carlo

Via San Carlo, 98, 80132 Napoli NA, Italia

Chiama +390817972331 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Itinerario
Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10000 passi per visitare il centro di Napoli

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.