Panoramica
Affacciata su piazza Castello, la chiesa è di origine bizantina (X secolo) ma riutilizzata nel XII secolo come cappella privata dei reali normanni, che la raggiungevano dal castello attraverso un passaggio sotterraneo. Danneggiata dai turchi nel 1594, chiusa nel 1767 e distrutta in gran parte dal terremoto del 1783, la chiesa venne completamente ricostruita nel 1927 in stile arabo-normanno. All’interno conserva tuttavia colonne e brani di un pavimento a mosaico cosmatesco della precedente costruzione. L’altare maggiore è decorato da un’Annunciazione, pala di scuola toscana del 1597.