L’AMP di Capo Rizzuto, situato sulla costa ionica della Calabria, non solo offre paesaggi mozzafiato e ricca biodiversità, ma anche un vero tesoro di storia sommersa. Scopriamo insieme i percorsi archeologici subacquei e le meraviglie che attendono i visitatori sotto la superficie marina.
I Percorsi Archeologici Subacquei
Capo Rizzuto vanta due percorsi archeologici subacquei unici che portano i visitatori a esplorare relitti e testimonianze storiche sommerse:
- Percorso del Castello Aragonese di Le Castella - Questo percorso si snoda lungo la costa a sud del castello Aragonese di Le Castella. Estendendosi per circa 400 metri a una profondità media di 5 metri, questo itinerario subacqueo collega 15 punti principali segnalati da targhe descrittive e collegati da una sagola, formando un anello chiuso che può essere completato in circa 30 minuti. La limpidezza dell'acqua consente di godere di una chiara visione anche nuotando in superficie.
- Itinerario della Baia di Scifo - Questo itinerario subacqueo è dedicato al recupero di un carico prezioso di marmo proveniente dall'Asia Minore, naufragato nel III secolo d.C. nella baia di Scifo. Qui, a una profondità di 6 metri, sono visibili 54 grandi blocchi di marmo ancora intatti, appartenenti al carico di una nave lapidaria. Questo sito archeologico offre due opzioni di visita: una con autorespiratore e l'altra in apnea o snorkeling dalla superficie.
Gli altri relitti
La costa di Capo Rizzuto è punteggiata da relitti antichi che raccontano affascinanti storie di commercio marittimo:
- Relitto di Cala Cicala: qui giace una nave romana che trasportava enormi blocchi e colonne marmoree, risalenti al II-III secolo d.C.
- Relitto di Capo Pellegrino: un singolare carico di macine litiche e grandi colonne marmoree.
Questi relitti offrono agli appassionati di archeologia subacquea un'opportunità unica di esplorare la storia marittima dell'antica Roma direttamente sul fondo del mare, tra testimonianze imponenti e dense di fascino.
Servizi Turistici ed Esperienze Immersive Per chi desidera vivere un'esperienza indimenticabile, numerosi servizi turistici offrono escursioni e crociere: ·
- Escursioni su Battelli a Fondo Trasparente: Ammira i fondali marini attraverso il vetro trasparente di un battello e scopri l'incredibile vita marina che popola le praterie di Posidonia Oceanica. ·
- Crociera nell'AMP Capo Rizzuto: Salpa a bordo de "La Perla dello Ionio" per un'indimenticabile giornata in mare. Scegli tra escursioni naturalistiche, merende sul mare, pesca o semplici crociere panoramiche.