Salta il menu

Venosa

Panoramica

Su un altopiano circondato da valli e da una rigogliosa vegetazione sorge Venosa, borgo che ha dato i natali a importanti personaggi della storia e della cultura quali Quinto Orazio Flacco, uno dei poeti più illustri dell’epoca antica, e Carlo Gesualdo, noto come Gesualdo da Venosa, grande compositore. Tra le emergenze architettoniche, da non perdere è il Castello Aragonese, costruito nel 1470 per volere del duca Pirro del Balzo, maestoso con le sue torri cilindriche e il suo fossato. Da vedere sono, inoltre: la Chiesa della Santissima Trinità; il sito archeologico che custodisce testimonianze comprese tra il periodo repubblicano e l’età medievale; le catacombe ebraico-cristiane, situate sulla collina della Maddalena. E dopo l’esplorazione culturale, ci aspetta un ottimo bicchiere di Aglianico DOC, uno dei migliori vini rossi italiani.

Recensioni
Recensioni
()
Venosa

85029 Venosa PZ, Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.