Salta il menu

Rotondella

Panoramica

Si riconosce dall’alto, il grazioso borgo di Rotondella, con le sue case l’una vicina all’altra e le sue strade che si arrotolano su per la collina, creando una spirale che non si può confondere con nient’altro. Da non perdere, qui, sono le due feste principali. La prima, dedicata a Sant’Antonio da Padova, che si svolge il 13 giugno e poi quella dedicata a Sant’Antonio Abate, che si festeggia il 17 gennaio con il tradizionale falò in piazza e la musica folkloristica. Nel territorio di Rotondella, poi, una particolarità è costituita dal Monte Coppolo: tutto il monte è circondato da mura di fortificazione che racchiudono un’acropoli attribuibile al IV secolo alla quale è legata una leggenda. Si racconta che questa città sia stata fondata da Epeo, il costruttore del cavallo di legno che permise la conquista di Troia. Infine, Rotondella è nota per essere “il balcone sullo Jonio”, per la sua vista strepitosa sullo splendido mare lucano. 

Recensioni
Recensioni
()
Rotondella

75026 Rotondella MT, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Centro storico - Matera, Basilicata

Basilicata, una fuga dallo stress quotidiano alla riscoperta della bellezza

Natura
Basilicata-Lucania: due nomi per un’unica storia da raccontare e una memoria unica da riscoprire

Basilicata-Lucania: due nomi per un’unica storia da raccontare e una memoria unica da riscoprire

Enogastronomia
Meravigliosa Basilicata, culla di antichi sapori mediterranei

Meravigliosa Basilicata, culla di antichi sapori mediterranei

UNESCO
1165891877

Matera, la città dei Sassi e delle chiese rupestri Patrimonio UNESCO

Enogastronomia
Pane di Matera

Il Pane di Matera

UNESCO
Le antiche Faggete, foreste primordiali italiane e tempio della natura

Le antiche Faggete, foreste primordiali italiane e tempio della natura

Arte e cultura
punti panoramici matera

Punti panoramici di Matera per uno spettacolare colpo d’occhio sui Sassi

Città
Matera, la meravigliosa Città dei Sassi Patrimonio dell'Umanità

Matera, la meravigliosa Città dei Sassi Patrimonio dell'Umanità

Sport
Basilicata, il Volo dell’Angelo: sospesi tra cielo e terra

Basilicata, il Volo dell’Angelo: sospesi tra cielo e terra

Città
Maratea

Maratea

Enogastronomia
Miele lucano: i vari tipi del dolce nettare della Basilicata

Miele lucano: i vari tipi del dolce nettare della Basilicata

Meta turistica
Basilicata coast to coast: l’itinerario perfetto per scoprire la regione

Basilicata coast to coast: l’itinerario perfetto per scoprire la regione

Enogastronomia
Delizie lucane: l’Olio Extravergine d'oliva della Basilicata

Delizie lucane: l’Olio Extravergine d'oliva della Basilicata

Enogastronomia
storia del peperone crusco

La regione Basilicata attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Basilicata: i croccanti peperoni “cruschi” di Senise

Basilicata: i croccanti peperoni “cruschi” di Senise

Città
Maratea

Maratea, la perla del Tirreno per chi ama l’arte sacra

Arte e cultura
Il Castello di Melfi, in Basilicata, fortezza-guida del Medioevo

Il Castello di Melfi, in Basilicata, fortezza-guida del Medioevo

Tour e esperienze
Basilicata a pieni polmoni

Basilicata a pieni polmoni

Cicloturismo
in-ebike-parco-della-murgia-hero

Cosa vedere nella Murgia materana in e-bike per scoprire le chiese rupestri

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.