Panoramica
Da fine del VII secolo a.C. in poi, Metaponto è divenuta sede di una delle più importanti colonie greche dell’Italia meridionale. Il Museo in questione ricostruisce il quadro archeologico del territorio metapontino, dalla Preistoria sino al periodo tardo antico, articolandolo in diverse sezioni che raccontano: le forme iniziali del popolamento da parte degli Enotri-Choni durante la media età del bronzo e l’età del ferro; l’arrivo dei Greci dall’Acaia (regione del nord del Peloponneso) a partire dal VII secolo a.C.; la creazione della colonia con l’occupazione del territorio e lo sviluppo della città; il cambiamento in atto nei centri italici del retroterra tra VI e IV secolo a.C. e il periodo della conquista romana e del graduale abbandono di Metaponto.