Salta il menu

Villetta Barrea

Panoramica

Amena località sulle rive del lago di Barrea, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, alle pendici meridionali di Monte Mattone, è immersa in un suggestivo ambiente naturale in cui spicca la bellissima pineta di Pino nero, in varietà locale.

Il borgo attuale si sviluppa intorno ad un piccolo castello del ‘300 eretto nella parte alta del paese; Interessanti le molte case signorili risalenti al ‘500 e ‘600 riconoscibili per i ricchi decori, per gli stemmi delle famiglie più importanti, nonché per gli enormi portali, così costruiti perché dovevano lasciar passare le possenti carrozze usate allora come mezzi di trasporto.

È possibile raggiungere il Lago di Barrea e seguire i percorsi ciclo-pedonali che costeggiano le sue sponde da entrambi i lati mentre un’affascinante alternativa è il percorso, più impegnativo, che da Decontra, la montagna che fronteggia Villetta Barrea, raggiunge la Camosciara, così chiamata per l’elevata presenza di Camosci selvatici, una delle mete più note nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Particolarmente suggestiva è la passeggiata pedonale parallela al fiume Sangro che attraversa il centro di Villetta Barrea. Qui non è raro incontrare cervi e cerbiatti che brucano l’erba o si rinfrescano nelle acque del fiume. 

Villetta Barrea

67030 Villetta Barrea AQ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole ed eremi all’ombra del Gran Sasso

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.