Panoramica
Rocca di Botte sorge in un luogo protetto dai monti, sul versante settentrionale del monte La Corte. La natura che circonda il borgo è resa ancora più bella da questa tranquillità che pervade l’atmosfera, come se il silenzio e la pace rendessero più scintillanti le foglie degli alberi, più blu il cielo. Custodita nel cuore del borgo, invece, c’è una chiesa di grande fascino, la chiesa di Santa Maria della Febbre, dove sono conservati affreschi di pregio risalenti al Quattrocento: il suo nome sarebbe legato alle epidemie di peste contemporanee alla sua fondazione e fu infatti usata anche come ospedale. Infine, speciali sono i sapori della tradizione: in particolare, il prodotto più caratteristico è l’aglio rosso, ricco di olii essenziali e dai grandi benefici sull’organismo.