Salta il menu

Palena

Panoramica

Palena è un piccolo borgo di origine altomedievale. In alto è dominato dalla roccaforte del castello ducale dell’XI secolo, mentre nel cuore dell’abitato si trova il piccolo Teatro Aventino. Riserva scorci caratteristici, archi e portali e, salendo sul monte Porrara, è possibile godere di un bellissimo panorama; arrivati a quota 1272 m, si incontra l’eremo della Madonna dell’Altare. 

A Palena, non si può perdere una visita all’Area Faunistica dell’Orso Bruno Marsicano dove è possibile con un po’ di fortuna osservare tre esemplari di orse in semilibertà. Per conoscerne aspetti, abitudini e curiosità si può approfittare del museo dell’orso Marsicano a cura del Parco Nazionale della Majella. A completare l’offerta culturale il Museo geopaleontologico dell’Alto Aventino, presso il castello, con un’importante raccolta di fossili e collegato con il geo-sito alle sorgenti dell’Aventino. Ma Palena è anche noto per essere il paese delle orchidee: sono ben 64 le specie segnalate nel territorio comunale.

Palena

66017 Palena CH, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole ed eremi all’ombra del Gran Sasso

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Natura
Abruzzo, la regione verde d'Europa

Abruzzo, la regione verde d'Europa

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Enogastronomia
Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.