Salta il menu

I Cinque Pini

Abruzzese - €

Panoramica

Il nostro ristorante offre piatti genuini dai sapori decisi che richiamano la tradizione della cucina locale. La pasta la facciamo in casa - come una volta - e la carne la cuociamo alla brace. Poniamo particolare attenzione alla ricerca delle materie prime. La sera non manca mai la pizza. Oltre al menù alla carta, offriamo menù a prezzo fisso a partire da 15 euro. Nella stagione estiva si può mangiare all'aperto, nell’ampio giardino.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Asporto
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Menù bambini
icon-check
Mastercard
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Visa
icon-check
Zona bambini
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Mercoledì
12:00 pm-03:00 pm
07:00 pm-11:00 pm
Giovedì
Chiuso
Venerdì - Domenica
12:00 pm-03:00 pm
07:00 pm-11:00 pm
I Cinque Pini
VIA AVEZZANO 11, 67062 MAGLIANO DE' MARSI (AQ)
Chiama 086315221 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Montagna
5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Enogastronomia
Pallotte cacio e uova

Pallotte cacio e uova

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Enogastronomia
Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.