Salta il menu

Scanno

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Scanno è sicuramente uno dei borghi più noti della montagna abruzzese, ritratto anche da fotografi famosi come Cartier-Bresson, Giacomelli e Berengo Gardin. Nel contesto suggestivo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, è una destinazione ideale sia in estate sia in inverno.

Il centro storico è inconfondibile, con le case a schiera, le scalinate, gli archi e gli scorci. Da non perdere la chiesa di S. Maria della Valle con il campanile di forme romaniche con cuspide cinquecentesca e la chiesa di S. Maria delle Grazie con decorazione a stucco di Pietro Piazzoli. Numerosi palazzi antichi ed eleganti (ad esempio palazzo Mosca e palazzo Tanturri) arricchiscono le stradine che convergono poi in piazza San Rocco.

Per quanto riguarda l’aspetto naturalistico, il lago di Scanno, il più grande bacino naturale d’Abruzzo, è ideale per attività come canoa e windsurf, passeggiate ed escursioni in bic ed è sfondo perfetto per le foto, grazie alla sua forma di cuore. In inverno il comprensorio sciistico del monte Rotondo e del passo Godi è meta di tanti sportivi e appassionati di sci, mentre in estate è la fitta rete sentieristica del Parco ad essere attraversata dai visitatori con escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike.

Scanno è ricco di tradizioni: il costume tradizionale femminile è il più famoso d’Abruzzo e ancora oggi le donne del borgo indossano fiere queste gonne nere o turchine, le camicie rigonfie e i giubbetti colorati chiusi da file di bottoni argentei e dal “cappellitto” che protegge la testa. A tavola, le eccellenze sono legate alla pastorizia (carni di pecora e agnello, formaggi pecorini, salumi) insieme ad alcuni dolci caratteristici e gustosi, come il Pan dell’orso e i Mostacciuoli.

Scopri di più:

Visit Scanno Portale del Turismo - Vacanza a Scanno in Abruzzo

Scanno

67038 Scanno AQ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole ed eremi all’ombra del Gran Sasso

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.