Panoramica
Un comprensorio da vivere tutto l’anno
La Comunità Montana dell’Alto Sangro e dell’Altopiano delle Cinquemiglia, il cui territorio ricade in gran parte nel parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è riunito in unico sistema turistico. Stiamo parlando del Roccaraso SkiPass Alto Sangro Siafas, che riunisce i gestori degli impianti di risalita della zona e riunisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo, Pescasseroli, Barrea e Castel di Sangro.
La posizione e il clima rendono l’Alto Sangro una delle località in cui la stagione sciistica dura di più e dove il divertimento è assicurato grazie alla vasta tipologia di percorsi disponibili. Per gli amanti dello sci alpino, il comprensorio conta 140 chilometri di pista, 7 cabinovie, 19 seggiovie e 15 skilift e tapis roulant. Sui declini meno ripidi è possibile praticare lo sci di fondo, mentre in prossimità della base degli impianti Pescocostanzo Vallefura, si trova il Pesco Snowpark, servito dalla seggiovia biposto Valle Gelata. In zona si può praticare anche lo Snowkite, che prevede l’utilizzo di aquiloni da trazione per muoversi liberamente sulla neve con gli sci o lo snowboard, mentre nelle aree più incontaminate sono proposte escursioni sulla neve con le ciaspole.
In estate scoprite il territorio con tour in bicicletta e suggestive passeggiate notturne. Non mancano neppure sentieri per i piccoli camminatori, con facili percorsi per bambini di tutte le età, e diverse aree pet friendly.
Via Roma, 67037 Roccaraso AQ, Italia