Salta il menu

Civita D'Antino

Panoramica

Nella Valle Roveto, su un altopiano che domina l’ampia vallata attraversata dal fiume Liri, sorge Civita D’Antino, un delizioso borgo con notevoli testimonianze del suo passato, prima di Città dei Marsi e poi di Municipio Romano come ci raccontano gli interessanti reperti conservati presso il Museo Archeologico Antinum, nell’ex chiesa di Santa Maria.

Tra le sue vie aleggia un fascino d’altri tempi, ancora oggi apprezzato da molti turisti; in passato, in un lasso di tempo compreso tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, un gruppo di artisti danesi stabilì qui la sede estiva di una scuola d’arte grazie al pittoreKristian Zahrtmann; durante i suoi viaggi alla scoperta dell’Italia meno conosciuta, nel 1883, il maestro danese giunse a Civita e la scelse come sua seconda patria. Ogni anno, fino al 1911, ospite della famiglia Cerroni, vi trascorse l’estate; nel 1902 gli fu riconosciuta la cittadinanza onoraria. 

Il piccolo borgo aveva già attratto altri artisti, ricordiamo il soggiorno del 1843 di Edward Lear e, nel 1877, quello del pittore danese Enrik Olrik. 

Civita D'Antino

67050 Civita D'Antino AQ, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole ed eremi all’ombra del Gran Sasso

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.