Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Étroubles

Panoramica

Il nome latino del luogo era “Stipulae”, paglia, a indicare le stoppe rimaste sul terreno dopo la raccolta del grano. Fino agli anni Sessanta, era possibile ammirare nelle frazioni di Étroubles ondeggianti distese di frumento e segale, punteggiate del rosso dei papaveri e dell’azzurro dei fiordalisi. Étroubles è ricca di storia, nella frazione di Vachéry la Tour del XII secolo, nel capoluogo il Campanile, costruito in pietre di taglio su piano quadrato del 1480 con il portale di legno scolpito del XVII che era l’antico ingresso della vecchia chiesa. Ad accendere la fantasia, nel borgo medievale, sono le stradine in ciottolato, gli antichi fontanili e le abitazioni ristrutturate in pietra locale con i tetti in lose; cornice urbanistica del Museo a cielo aperto “A Etroubles avant toi sont passés” che ospita 21 opere d’arte firmate da artisti di fama mondiale, realizzato in collaborazione con la Fondation Pierre Gianadda di Martigny e visitabile tutto l’anno. Il circuito museale di Etroubles comprende inoltre l’antica Latteria turnaria e la Centralina Bertin, prima centrale idroelettrica della Valle, costruita nel 1904.

Recensioni
Recensioni
()
Étroubles

11014 Étroubles AO, Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.