Salta il menu

Marzà - Lounge Bar & Relax

Internazionale

Panoramica

A contatto con l’oasi naturalistica dei pantani della Sicilia Sud- Orientale, dove al tramonto si possono osservare i fenicotteri rosa, si potranno trascorrere splendide giornate di mare e piacevoli serate in totale relax. Nella spiaggia Marzà, estremo lembo a sud del territorio del comune di Ispica, immerso nella natura, all’ombra di un bosco di acacie, circondato da una vegetazione autoctona di ginestre, lentischi, palme nane, mirti e ginepri, Marzà - Lounge Bar & Relax accoglie i suoi ospiti. Sulla terrazza in decking, affacciata su un mare cristallino e un’ ampia spiaggia di sabbia dorata, al riparo dal vento di ponente, è possibile sorseggiare un aperitivo o degustare prodotti tipici del territorio. Le aree eventi sulla spiaggia, attrezzate con gazebo e ombrelloni fissi a palma in paglia indonesiana, sono l’ideale per trascorrere rilassanti giornate e piacevoli serate. Marzà - Lounge Bar & Relax mette a disposizione dei suoi ospiti un ampio parcheggio coperto

Servizi
icon-check
Cocktail
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Parcheggio
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Animali ammessi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
08:00 am-09:00 pm
Marzà - Lounge Bar & Relax

C/DA GRANELLI PORTO ULISSE SN, 97014 ISPICA (RG)

Chiama ‎09321851822 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Natura
foto per visitsicily - Spiagge bandiera blu - ph. Just Maria (2)

Sicilia 2025: 14 Bandiere Blu tra spiagge e approdi turistici

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Enogastronomia
enotour in sicilia

Enotour in Sicilia

Borghi
gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Enogastronomia
Cannolo siciliano

Sicilia, Regione Europea della Gastronomia 2025

Arte e cultura
La Dieta Mediterranea

La Dieta Mediterranea

Arte e cultura
Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.