Salta il menu

Sardara

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Situato nella piana del Campidano, Sardara e il suo territorio hanno origine molto antica. La rivela ad esempio il pozzo di Sant’Anastasia, tempio nuragico risalente al IX-VIII secolo a.C. situato nei pressi di una delle fonti più importanti dell’isola per la loro efficacia curativa. I Romani, poi, vi fecero un centro termale (Aquae Neapolitanae) e la tradizione termale di Sardara prosegue ancora oggi con stabilimenti moderni rivoli al benessere e alla cura della persona.

Nel centro storico meritano una visita la parrocchiale dell’Assunta e alla ex-parrocchiale di San Gregorio, una delle più rilevanti chiese del ‘300 della Sardegna. Da visitare anche il Museo archeologico Villa Abbas, che raccoglie numerosi reperti e materiali votivi rinvenuti nella zona. Nei dintorni, meritano una menzione le rovine del castello di Monreale.

Sardara

09030 Sardara SU, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Mare
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: le Spiagge e le Dune di Porto Pino

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Siti storici
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Meta turistica
I luoghi da non perdere nel Sud Ovest della Sardegna: Sant'Antioco, Tratalias e Carloforte

I luoghi da non perdere nel Sud Ovest della Sardegna: Sant'Antioco, Tratalias e Carloforte

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda®, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda®, tra lusso e mondanità

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Borghi
Posada, paesaggio con vista mare

3 borghi da non perdere in Sardegna, nella provincia di Nuoro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.